Corso Vittorio Alfieri 269, 14100, Asti
+39 0141 594282

OMEOPATIA E
FITOTERAPIA

Presso la Farmacia Centrale sono presenti due reparti dedicati alla medicina cosiddetta alternativa o non convenzionale e naturale. Si tratta dei reparti di omeopatia e fitoterapia.

Essi rappresentano una variante per la prevenzione e la cura di molte patologie.

L’omeopatia e la fitoterapia presentano una grande varietà di rimedi e offrono il vantaggio di poter essere utilizzate anche nei soggetti più delicati e difficili come le donne in gravidanza, i bambini e gli anziani.

Il responsabile del reparto è il Dott. Andrea Mercuri.

Omeopatia

Innanzi tutto definiamo l’omeopatia: è un termine derivante dal greco omoiòs ossia simile e pathòs cioè malattia ed è stata scoperta all’inizio del XIX secolo. L’omeopatia agisce secondo il principio di similitudine (“similia similibus curantur”); si tratta di rimedi che, a dosi ponderali, determinerebbero nell’uomo una patologia, mentre in forma diluita e dinamizzata sono in grado di curare la patologia stessa. Così facendo i farmaci omeopatici trasmettono una sorta di messaggio al nostro organismo che va a stimolare la forza vitale.

I farmaci omeopatici derivano dal mondo vegetale, minerale e animale. I principi attivi vengono come innescati mediante due processi che sono la diluizione e la dinamizzazione che rendono i farmaci puri e privi di tossicità. I rimedi omeopatici sono presenti in varie forme: granuli, globuli, compresse, creme, gel, unguenti, soluzioni, sciroppi e colliri.

La Farmacia Centrale tratta varie case omeopatiche come la Boiron, la Cemon, la Guna, la Weleda, la Wala e può procurare prodotti di altre case omeopatiche in breve tempo .

Fitoterapia

La fitoterapia è un termine che deriva dal greco phytòn cioè pianta o anche creatura e terapèia cioè cura.

Fin dai secoli antichi le piante medicinali venivano utilizzate per il trattamento di molte patologie e tuttora farmaci derivati da piante, funghi e licheni vengono adoperati per la cura e la prevenzione di svariate malattie.

I farmaci fitoterapici si differenziano dai prodotti erboristici perché questi ultimi non hanno l’obbligo di contenere principi attivi. In fitoterapia vengono estratti i principi attivi dalle droghe vegetali. Tali droghe subiscono due operazioni: una di tipo meccanico che a sua volta si divide in frantumazione, triturazione, polverizzazione e spremitura e una di tipo estrattivo che comprende l’estrazione alcoolica, acquosa e con solventi. I fitofarmaci come i farmaci tradizionali hanno proprietà curative ma possono presentare anche effetti collaterali. Si possono presentare in varie forme  farmaceutiche come compresse, tavolette o capsule che contengono estratti secchi o miscele perfettamente titolati, liquidi come gocce, sciroppi, pomate per applicazioni topiche e si possono anche trovare miscele di droghe vegetali triturate ed essiccate per la preparazione di tisane o decotti.

Presso la Farmacia Centrale si possono trovare varie linee di prodotti fitoterapici come la Esi, la Specchiasol, la Solgar, la Body Spring e tante altre case conosciute. Inoltre potrete trovare una gamma di prodotti allestiti direttamente nel laboratorio galenico della farmacia: Biancosino Tintura Madre, Ribes Nigrum Gemmoderivato, ecc.

Area Omeopatia Fitoterapia Farmacia Centrale Asti

    Contatta la Farmacia
    +39 0141 594282

    Ci prendiamo cura di te

    SERVE AIUTO?

    Scopri tutte le Aree di Farmacia Centrale ad Asti

    logo farmacia centrale asti

    Professionalità, cortesia e convenienza. La Farmacia Centrale offre un servizio di assistenza completo, in termini di orari, di qualità dei servizi e di professionalità da parte di tutti i collaboratori che la compongono.

    INDIRIZZO

    Corso Vittorio Alfieri 269, 14100, Asti

    ORARI

    lun-sab: 8.30-12.30 | 15.00 – 19.30
    dom: 9.30-12.30 | 16.30 – 19.30

    Apri WhatsApp!
    1
    Contatta la farmacia!
    Ciao!
    Come possiamo aiutarti?