Corso Vittorio Alfieri 269, 14100, Asti
+39 0141 594282

Prevenzione Serena

Prevenzione Serena
Busta e provetta prevenzione serena

Prevenzione serena è un programma di screening, attivo in regione Piemonte, utile alla diagnosi precoce di tre tipologie di tumori: quello alla mammella, quello al collo dell’utero e al colon-retto.
Va ricordato che I programmi di screening non sono un metodo di ricerca efficace per tutte le tipologie di tumore, ma solo per alcuni. La scelta di eseguire la prevenzione su queste 3 tipologie di tumore è dettata dal fatto che si tratta di tre forme patologiche molto comuni nel nostro paese. Queste patologie hanno in comune una lunga fase asintomatica che ne rende più complicata la diagnosi, esistono inoltre cure specifiche atte ad aumentare le possibilità di guarigione, se attuate in fase precoce.

Il programma Prevenzione serena è organizzato dalla Regione Piemonte e fa parte delle reti europee dei programmi di prevenzione di questi tipi di tumori.
Che test fanno parte del programma di screening:
1. La mammografia bilaterale, esame indispensabile per la diagnosi del tumore alla mammella
2. Il PAP test per lo screening del tumore del collo dell’utero
3. La ricerca del sangue occulto nelle feci o la sigmoidoscopia flessibile per la ricerca dei tumori del colon-retto.

Oggi ci focalizzeremo sulla ricerca del sangue occulto nelle feci, unico tra quelli sopra citati a richiedere un intervento attivo da parte del paziente che vuole effettuare lo screening. A tal proposito, Il paziente, dopo essersi recato in farmacia per il ritiro gratuito del kit di prevenzione, dovrà prelevare il campione sul quale verrà effettuata la ricerca del sangue occulto. Lo scopo del test è quello di rilevare l’eventuale presenza di sangue nelle feci, sintomo di numerose patologie.

Di seguito una breve procedura per l’effettuazione dello screening.
Il cittadino che riceve per corrispondenza la lettera di “prevenzione serena” si dovrà recare presso la propria Farmacia e consegnarla al farmacista.
Il farmacista consegnerà al paziente il kit composto da: una provetta, una busta di carta prestampata, una bustina di plastica e le istruzioni su come raccogliere il campione.
Il cittadino, seguendo le istruzioni che gli vengono consegnate, raccoglierà il campione; quest’ultimo andrà riposto nella bustina di plastica e chiuso nella busta di carta, sulla quale si dovrà apporre la data e la firma del paziente.
Il kit va riconsegnato in Farmacia nel minor tempo possibile. Nel caso in cui non fosse possibile riconsegnarlo subito, si consiglia la conservazione in frigorifero.
La Farmacia Centrale Asti ha da sempre considerato la prevenzione uno strumento indispensabile per proteggere la salute del cittadino. Attraverso le competenze dei suoi collaboratori, fornisce supporto e collaborazione attiva per la diffusione dello screening di Prevenzione Serena.

Post Correlati

Apri WhatsApp!
1
Contatta la farmacia!
Ciao!
Come possiamo aiutarti?