
la Rhodiola (Rhodiola rosea) è una pianta medicinale appartenente alla famioglia delle Crassulaceae. Anche chiamata “radice d’oro” o “corona della regina” è una pianta che cresce in Siberia, in Alaska e nelle regioni fredde dell’Europa. È un arbusto adatto a crescere in zone impervie e rocciose, anche ad elevate altitudini; le foglie che lo costituiscono sono spesse e carnose, mentre i fiori, molto profumati, variano il loro colore dal giallo all’arancio, prendendo la forma di una piccola rosa, da questo il nome di Rhodiola rosea.
LA COMPOSIZIONE DELLA RHODIOLA
Delle diverse parti che compongono l’arbusto, è la radice di questa pianta ad essere lavorata per ricavarne gli estratti e i principi attivi. Ricca di Acidi Organici, Flavonoidi, Tannini e Glucosidi, è il salidrosalide il composto con un ‘azione farmacologicamente attiva. Tramite il suo meccanismo d’azione va a stimolare la produzione di serotonina, dopamnina e adrenalina, che si traduce sull’organismo con un effetto antidepressivo, migliora il tono dell’umore, arrivando a migliorare le funzioni cognitive e intellettive. Le proprietà antiossidanti invece sono esplicate dalla presenza di Flavonoidi e acidi organici.
PROPRIETÀ DELLA RHODIOLA
Già conosciuta nell’antica Cina, la Rhodiola veniva utilizzata dai guerieri dopo le battaglie più difficili e spossanti. Ad oggi, grazie alle sue proprietà tonico-adattogene viene utilizzata per sostenere l’organismo in caso dis stress psico-fisico, come utile ausilio ad adattarsi ai cambiamenti e sfruttare al meglio le proprie energie.
LA RHODIOLA E LA STANCHEZZA MENTALE
Durante i periodi di vita particolarmente faticosi e pieni di stress, la Rhodiola, agendo a livello centrale, provoca un aumento del rilascio di serotonina, svolgendo un’azione antidepressiva, combatte gli stati d’ansia, e comporta un significativo miglioramento del tono dell’umore. Attiva anche su neurotrasmettitori quali dopamina e noradrenalina, ha anche un marcato beneficio come tonico delle funzioni cognitive, migliorando la memoria e la concentrazione.
LA RHODIOLA E IL RECUPERO FISICO
La Rhodiola viene spesso utilizzata durante le fasi di affaticamneto fisico, poichè aumenta il tono muscolare e la resitenza, riduce i tempi di recupero andando a favorire una migliore performence fisica in gnerale.
La Rhodiola si presenta sotto forma di polvere, capsule, compresse e tintura madre. La Farmacia Centrale allestisce una preparazione in capsule a base di Rhodiola.